Agenzia Nippon Gases a Taranto: vendita gas in ambito industriale, alimentare e refrigerante
Noi di T.S. Forniture commercializziamo gas tecnici in ambito industriale, alimentare e refrigerante a Taranto e dintorni. Siamo un’agenzia Nippon Gases, la quarta società di gas industriale in Europa, con una quota di mercato mondiale di circa il 9%. I gas tecnici in ambito industriale, alimentare e refrigerante che trattiamo comprendono prodotti in varie forme e purezze, quali ossigeno, azoto, argon, anidride carbonica, idrogeno, elio, monossido di carbonio, miscele di gas, gas elettronici, gas speciali, gas refrigeranti, nonché servizi e tecnologie associati al loro utilizzo.
Ci impegniamo costantemente per creare valore sociale, portando avanti l’impegno principale dell’agenzia nel proporre soluzioni innovative per l’impiego dei gas, per incentivare la capacità produttiva industriale e il benessere e così perseguire un futuro più sostenibile.
Contattaci per ulteriori dettagli sui nostri metodi di fornitura.
Gas tecnici
Alla categoria dei gas tecnici industriali appartengono tutti i gas che vengono utilizzati in vari processi e settori dell’industria.
Argon, ossigeno, azoto, idrogeno e anidride carbonica sono tra i gas tecnici in ambito industriale alimentari e refrigeranti maggiormente utilizzati.
Gas alimentari
Nel settore industriale legato al Food and Beverage vengono impiegati principalmente gas alimentari quali l’anidride carbonica, l’azoto, l’argon e l’ossigeno.
Questi gas sono utili nel preservare le qualità organolettiche dei prodotti commestibili, allungano la shelf life e di conseguenza facilitano e migliorano la capacità di vendibilità degli alimenti.
Gas refrigeranti
I gas refrigeranti sono fluidi e hanno il principale scopo di spostare il calore da una sorgente calda a una fredda attraverso la trasmissione del calore stesso.
Essenzialmente costituiscono il fluido operativo di un ciclo frigorifero.
Argon (Ar)
Utilizzato per creare una protezione di gas inerte, l'argon viene spesso miscelato ad altri gas industriali quali l'anidride carbonica, l'ossigeno, l'elio, l'idrogeno e l'azoto per potenziare la stabilità dell'arco e migliorare il processo di saldatura ad arco elettrico con apporto di metallo sotto protezione di gas (MIG/MAG). L'Argon e anche il gas principale utilizzato per la saldatura ad arco con elettrodo in fusibile di tungsteno sotto protezione di gas (TIG).
Anidride carbonica (CO2)
L'anidride carbonica viene normalmente miscelata con Argon in quanto gas attivo e fondamentale nel processo di saldatura MAG; al variare della quantità di anidride carbonica miscelata in argon variano i parametri operativi del processo di saldatura oltre ai risultati metallurgici ed estetici del giunto saldato, come pure la destinazione dell'applicazione su acciaio al carbonio o altolegati.
Ossigeno (O2)
L'ossigeno è utilizzato per il taglio termico qualunque esso sia, ossitaglio, plasma e laser; a volte viene aggiunto in piccole quantità ai gas di protezione per la saldatura di acciaio al carbonio che altolegati.
Elio (He)
Gas industriale inerte con un elevato potenziale di ionizzazione, permette di aumentare e concentrare maggior calore sul metallo base aumentando di fatto la produttività del processo di saldatura. L'elio, per il proprio basso peso specifico, ha la capacità di ampliare la protezione del bagno di saldatura riducendo ulteriormente l'ossidazione. Particolarmente apprezzato nei processi di saldatura di alcuni materiali nobili e difficili da saldare come l'alluminio, l'acciaio inox, il rame e alcune leghe di magnesio, proprio per la caratteristica di maggior trasferimento di calore sul metallo base.
Idrogeno (H2)
L'idrogeno è il più leggero di tutti i gas. Utilizzato per generare l'arco pilota della saldatura del plasma e nel taglio al plasma, viene comunemente miscelato al l'Argon per saldare l'acciaio inossidabile in virtù delle sue caratteristiche riducenti.
Azoto (N2)
L'azoto viene comunemente impiegato come gas di assistenza per il taglio laser o al plasma e come componente del gas di protezione per alcune applicazioni di saldatura di acciai duplex o superduplex.
Acetilene (C2H2)
Principalmente utilizzato per applicazioni di brasatura e ossitaglio, l'acetilene offre la temperatura di fiamma più alta di tutti i gas combustibili disponibili in commercio.
Gas da taglio (StarflameTM C)
Gas combustibile alternativo per la saldobrasatura, offre è una valida alternativa ai gas combustibili comunemente impiegati, sicura di semplice impiego.
La distribuzione di questo prodotto speciale può essere svolta in bombole sfuse, bomboloni mobili di media taglia o sfuso tramite installazione di un serbatoio fisso e rifornimento tramite autocisterna.